Il Symposium One More Step Beyond Borders vuole essere un momento di riflessione sul progetto internazionale Beyond Borders, diretto da Instabili Vaganti in collaborazione con ATER Fondazione, Accademia Perduta / Romagna Teatri, La MaMa Umbria international e 9 partner stranieri da Cile, Stati Uniti, Malesia, Senegal, India, sostenuto dal MIC attraverso il bando Boarding Pass Plus. Il Symposium, teorico-pratico, si propone di esplorare gli strumenti performativi attraverso i quali superare i confini, siano essi concettuali o materiali, e fare esperienza di quelle zone di contatto e di metamorfosi che si trovano al di là di essi. Varcare il limite come possibilità coraggiosa, come sfida, come manifesto per un’esistenza impossibile da circoscrivere a una geometria e un’identità circoscritta, ma anche come volontà di incontrare l’alterità e lasciarsi trasformare da essa; o ancora, come via di sabotaggio delle classificazioni e delle gerarchie.
Durante il Symposium saranno ripercorse alcune tappe salienti del progetto Beyond Borders svolte in Italia e all’estero (India, USA, Senegal, Tunisia) mostrando alcuni dei risultati raggiunti attraverso opere video, film documentari, web performance, workshop pratici e master class. Saranno ospitati artisti e ricercatori da diverse parti del mondo (Italia, Messico, Venezuela, Tunisia, India) che interverranno attorno al tema del “Superamento dei Confini” attraverso le arti performative, declinandolo in diversi modi: dalle tradizioni delle danze indiane e i canti tribali del Nagaland e del sud dell’India, esempio di unità e tolleranza nelle differenze, all’innovazione e sperimentazione artistica che infrange i limiti tra discipline; dalla creazione drammaturgica come elemento di “attivismo” politico in scenari di guerra, come la Palestina, alla rappresentazione, attraverso il teatro, di situazioni di vulnerabilità in diverse parti del mondo; dalla formazione come strumento di internazionalizzazione delle carriere di giovani artisti italiani, alla condivisione dei processi di creazione degli artisti internazionali, attraverso workshop e dimostrazioni di lavoro aperti alla partecipazione del pubblico.
Festival PerformAzioni 2024
ONE MORE STEP BEYOND BORDERS
Modera Francesca Giuliani – Università degli Studi di Urbino
Intervengono:
Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola – Instabili Vaganti
Antonella Babbone – Teatro Laura Betti di Casalecchio / ATER Fondazione
Anuradha Venkataraman – Ahum Trust, Mengu Suokhrie, Ethel Wanga – TaFMA (India)
Moussa Ndiaye – Ker Théâtre (Senegal), Elena Copelli, Mouayed Ghazouani (Tunisia), Cecilia Seaward (USA), MariaStella Zangirolami
Ángel Hernández – Teatro Para el Fin del Mundo (Messico)
Ángel Pelay – TET – Centro de Creación Artística (Venezuela)
Clemente Tafuri e David Beronio (Teatro Akrópolis), Ivonne Capece (Sblocco 5)
Daniela Sacco – Università IUAV - Venezia
25 maggio 2024, ore 11.00–19.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Registrazione a questo link