Alla fine tutto si riduce a una sola domanda: pensiamo che il seno sia una cosa oscena oppure che sia semplicemente ciò che è?
Il Sen(n)o è un monologo potente e provocatorio, interpretato da Lucia Mascino e diretto da Serena Sinigaglia, che porta per la prima volta in Italia l’opera di Monica Dolan, autrice pluripremiata del teatro britannico.
Al centro della vicenda c’è una psicoterapeuta chiamata a esprimere un giudizio su una scelta estrema: una madre ha preso una decisione irreversibile sul corpo della propria figlia. Un gesto mai compiuto prima che scatena una reazione a catena, in un mondo dove l’identità femminile è costantemente manipolata e distorta da modelli sessualizzati e standard imposti.
Lo spettacolo affronta temi profondamente attuali: la pornografia diffusa, la sessualizzazione precoce, la percezione del corpo femminile, e l’influenza culturale di internet sui più giovani. Senza mai essere didascalico o retorico, Il Sen(n)o pone domande scomode e necessarie sul nostro modo di guardare e giudicare i corpi.
Lucia Mascino, attrice dalla carriera trasversale tra cinema, teatro e televisione, porta sul palco una prova d’attrice intensa e incisiva. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Anna Magnani 2018 e il Premio Flaiano per il teatro nel 2023. Accanto a lei, la regia di Serena Sinigaglia, tra le più affermate e versatili del panorama italiano, con una lunga esperienza nella messa in scena di testi contemporanei e classici.
In un’epoca in cui l’immagine del corpo femminile è costantemente oggetto di controllo, censura e marketing, Il Sen(n)o è uno spettacolo necessario. Uno squarcio lucido sulle contraddizioni profonde della nostra società, che ci invita a rimettere in discussione i modelli dominanti e a ritrovare uno sguardo umano, libero e consapevole.
Teatro Carcano, Mismaonda
Lucia Mascino
Il Sen(n)o
di Monica Dolan
titolo originale The B*easts
dramaturg e traduzione Monica Capuani
adattamento e regia Serena Sinigaglia
scene Maria Spazzi
luci e suoni Roberta Faiolo
costumi Stefania Cempini
assistente alla regia Michele Iuculano
tecnico di produzione Christian Laface
fotografie di scena Moira Ricci
mercoledì 4 febbraio 2026, ore 21.00
Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita