
I giochi della mia infanzia di Luciano Gabriele
Martedì 16 settembre, ore 17:
I giochi della mia infanzia di Luciano Gabriele
Genesi Editrice, 2024.
In questo libro autobiografico l’autore, partendo da una situazione iniziale del “non fare niente” con l’andare in pensione, passa all’elaborazione dell’importanza dei ricordi, la necessità dello scrivere fino alla scelta del tema del gioco come elemento portante, riconoscendo l’importanza delle emozioni provate ed evocate dai ricordi di giochi e giocattoli imparati a costruire nel corso dell’infanzia, prima in Abruzzo poi nei cortili di Bologna.
Nella seconda parte del libro, costituita da 16 brevi narrazioni, l’autore descrive come e con quali materiali costruiva i giochi, come li usava e i principali episodi ed emozioni che la sua mente ha associato a ciascun gioco. In conclusione l’opera è un grande riconoscimento di momenti passati e di ambienti e modalità di vita non più esistenti.
Nella seconda parte del libro, costituita da 16 brevi narrazioni, l’autore descrive come e con quali materiali costruiva i giochi, come li usava e i principali episodi ed emozioni che la sua mente ha associato a ciascun gioco. In conclusione l’opera è un grande riconoscimento di momenti passati e di ambienti e modalità di vita non più esistenti.
La presentazione del libro, rivolta agli adulti, è accompagnata dalla presenza di “giochi di una volta”, così anche i “piccoli accompagnatori”, figli e nipotini, potranno dedicarsi alle attività ludiche.
Se le condizioni meteo lo consentiranno, la presentazione avverrà presso il Giardino Europa Unita (di fronte alla biblioteca) dove saranno posizionati anche i giochi per i più piccoli. (In caso di maltempo ci sposteremo in biblioteca)
Coll.: N Gabrl Gio
Inv.: Gin 48421

















