Patto per la lettura’s logo
cover of Gruppo di Lettura Primo Levi
Reading group

Gruppo di Lettura Primo Levi

Contacts Via Azzo Gardino, 20/b, 40122 Bologna adelaide.grella@gmail.com Website

La partecipazione è libera, gratuita e riservata a chiunque sia iscritto della Università Primo Levi.

Il Gruppo è coordinato da Adelaide Grella, affiancata da un Comitato di Redazione. Gli incontri del Gruppo di Lettura si tengono il secondo giovedì del mese presso la sede della Università Primo Levi – via Azzo Gardino 20/C – Bologna.

Calendario; tutti gli incontri si tengono alle 9.15

  • giovedì 18 settembre per parlare di I girasoli di Kiev di Erin Litteken 

La partecipazione è libera, gratuita e riservata agli iscritti della Primo Levi. 

Info sulle modalità di svolgimento sulla pagina del Gruppo

Reading
I girasoli di Kiev by Erin Litteken
cover of I girasoli di Kiev
Where can I find this book in Bologna?
Previously read books
  • Giorni senza fine by Sebastian Barry
  • Svegliare i leoni by Ayelet Gundar-Goshen
  • Il maestro e Margherita by Michail Bulgakov
  • Eleanor Oliphant sta benissimo by Gail Honeyman
  • La paga del sabato by Beppe Fenoglio
  • Niente di vero by Veronica Raimo
  • Lungo il fiume by Edna O'Brien
  • Rinascimento privato by Maria Bellonci
  • Il bibliotecario di via Gorki by Massimo Fagnoni
  • Città sommersa by Marta Barone
  • Le rondini di Montecassino by Helena Janeczek
  • Amatissima by Toni Morrison
  • L'inverno più nero by Carlo Lucarelli
  • Il colibrì by Sandro Veronesi
  • La lunga vita di Marianna Ucrìa by Dacia Maraini
  • L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre by Marilù Oliva
  • L'architettrice by Melania Mazzucco
  • Confessioni di un borghese by Sandor Marai
  • Sara al tramonto by Maurizio De Giovanni
  • La ricamatrice di Winchester by Tracy Chevalier
  • Le mie cene con Edward by Isabel Vincent
  • Il ponte sulla Drina by Ivo Andric
  • La polvere del mondo by Nicolas Bouvier
  • A grandezza naturale by Erri De Luca
  • Il vento degli altri by Silvia Cuttin
  • II Commissario Soneri e la Legge del Corano by Valerio Varesi
  • Il terzo Tempo by Lidia Ravera
  • La grande A by Giulia Caminito
  • Non tutti i bastardi sono di Vienna by Andrea Molesini
  • La valigia di Agafia by Marta Franceschini
  • Sono socievole fino all’eccesso – Vita di Montaigne by Ugo Cornia
  • Noi Due by Giorgio Diritti
  • Sesso droga e lavorare by Lo Stato Sociale
  • La frontiera by Alessandro Leogrande
  • Il treno dei bambini by Viola Ardone
  • Pietro e Paolo by Marcello Fois
Abstract
Una grande saga familiare che racconta il destino di una nazione e i destini dei singoli contro il nemico più grande: la storia. C'è un posto a Kiev dove crescono ancora i girasoli. E nulla, neanche i venti tempestosi della Storia, potrà spezzarli. È il 1934 e per Katya, ora che la fattoria di famiglia vicino Kiev non esiste più, c'è un solo posto dove trovare pace: il fazzoletto di terra miracolosamente scampato alla collettivizzazione sovietica, dove con la sorella Alina amava coltivare i girasoli. Era il loro gioco e il loro piccolo segreto. Sembrano passati secoli, ma solo pochi anni prima, quel giorno di primavera al matrimonio della cugina, il mondo di Katya era perfetto: sedici anni, il vestito più bello e le trecce legate in testa alla maniera tradizionale, la mamma, il papà, Alina... e Pavlo, l'amico di sempre che proprio quel giorno le aveva confessato il suo amore, e con cui Katya aveva sognato mille cose. Ora non esiste più nulla: i suoi genitori, Pavlo, Alina, non c'è più nessuno, l'Ucraina è in mano ai sovietici, e per piegare la nazione al suo volere Stalin ha escogitato un piano crudele, passato alla storia come Holodomor, il genocidio per fame che uccise milioni di ucraini, e che il mondo ha dimenticato. Solo i girasoli, oggi, sono ancora lì, pronti a seguire il sole e a indicarle la strada. Girasoli. È di questo che continua a parlare Bobby, l'amata nonna di Cassie, con quella strana lucidità delle persone ormai molto, molto anziane. Da quando Cassie ha perso suo marito, insieme alla piccola Birdie si è trasferita dal Wisconsin in Illinois, per stare con Bobby - così l'ha sempre chiamata, da babuska, la parola ucraina per "nonna". È da lì che arriva Bobby, emigrata in America dopo la guerra, ma di quel mondo e di quel passato non ha mai raccontato nulla. Ma quando Cassie trova per caso un diario dalle pagine fitte scritte in ucraino, capisce che è arrivato il momento. Il momento di scoprire che cosa c'è nel passato doloroso di sua nonna, qual è il segreto che si porta dietro, perché nel sonno continua a ripetere un nome - Alina - e quella parola: girasoli...
All reading groups