Patto per la lettura’s logo
cover of DELITTI SOTTO I PORTICI
May 10, 2025, 11:30 AM @ Biblioteca J. L. Borges
via dello Scalo, 21/2 - Bologna

DELITTI SOTTO I PORTICI

presentazione della trilogia di Antonio Dottori

L’abilità di Antonio Dottori è quella di condurre per mano il lettore all’interno di ogni storia, al fianco dei protagonisti e far loro respirare la paura, il terrore, il sapore e la nostalgia della tanto amata vecchia Bologna che oggi sopravvive a malapena nei racconti e nelle storie tramandate dai bolognesi e da tutti coloro che hanno vissuto in questa particolare e unica città.

  • Sabato 10 maggio, alle 11:30 Antonio Dottori racconta la sua trilogia ambientata a Bologna partendo dal suo ultimo libro Delitti e presenze (Segui le tue parole ed., 2024). 
    Modera l’incontro Marcella Nigro, scrittrice/animatrice culturale.

La trilogia Delitti sotto i portici comprende i libri:

  1. Accadde nella vecchia Bologna (Segui le tue parole ed., 2023)
  2. Delitti tra antiche mura (Segui le tue parole ed., 2024)
  3. Delitti e presenze (Segui le tue parole ed., 2024)

Antonio Dottori nasce nei primi anni ’50 a Pesaro. Marchigiano di origini, bolognese nell’anima, avendo frequentato liceo ed università in questa città, anni di formazione in cui ha sviluppato amore per la città e numerose amicizie tuttora esistenti. Sposato con due figli e da qualche anno nonno di due nipotine. Laureato in Medicina e Chirurgia: prima chirurgo e poi medico dell’emergenza fino a fine carriera nel 2015. In gioventù accanito lettore di fantascienza e di gialli classici americani ed inglesi, ma soprattutto amante di Simenon e del suo commissario Maigret scoperto ai tempi degli sceneggiati in TV con Gino Cervi. Autore al cui stile, con estrema umiltà, si ispira nell’ambientazione delle sue storie.
Scrittore per passatempo dal 2009, convinto dalle amiche lettrici a far conoscere i suoi racconti, è giunto alla sua quinta pubblicazione.
I personaggi dei suoi racconti sono estratti dalla vita reale, spesso povera gente che segue una vita tranquilla fino al momento del delitto, a volte persone altolocate piuttosto viziose, in alcuni casi un pizzico di esoterismo da più sapore alle vicende. Immagina nelle sue storie, ambientate per la maggior parte in un microcosmo bolognese, le avventure investigative di una coppia di poliziotti uniti nel lavoro e nella vita reale. Lui (alter ego dell’autore) ex commissario da poco in pensione e lei commissario attuale presso la Questura, personaggio di fantasia, summa di alcune donne conosciute in passato.

 


Informazioni:

> 0512197770

> bibliotecaborges@comune.bologna.it

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.