Piero Ignazi e Margherita Montanari presentano, insieme al curatore Fabio Deotto Come ne usciremo (Bompiani, 2025). Coordina Antonio Francesco Di Lauro
E se nel 2040 l'umanità riuscisse finalmente a imboccare la strada giusta per fermare le emissioni, ridurre le disuguaglianze e ripristinare gli ecosistemi? Questa è la premessa di Come ne usciremo , un'opera di saggistica speculativa che esplora i futuri possibili delle grandi sfide del nostro tempo. Il filo conduttore della narrazione è il dialogo tra il curatore, Fabio Deotto, e il nipote, nato negli anni Trenta del 2000, che introduce i contributi di otto autori italiani e internazionali che riflettono su temi come il cambiamento climatico, lo spopolamento, l'intelligenza artificiale e le diseguaglianze. Un'occasione per interrogarsi su come evitare il rischio del collasso.
Il volume raccoglie i contributi di Francesca Coin, Meehan Crist, Sergio Del Molino, Claudia Durastanti, Omar El Akkad, Vincenzo Latronico, Chigozie Obioma, Angela Saini, curato da Fabio Deotto
Evento organizzato in collaborazione da Società di Lettura e Pandora Rivista.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili. Qui il link per la prenotazione