
GdL online sulla letteratura israeliana contemporanea
Un gruppo dedicato a scrittori e scrittrici contemporanei.
Il gruppo è coordinato da Anna Grattarola. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutt*.
Prossimo incontro online: giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17 online per parlare insieme del libro Viaggio in Israele di Isaac Bashevis Singer.
Nell’occasione, il direttore del MEB, Ivan Orsini, ci parlerà brevemente dell’Yiddish, lingua in cui fu scritto il libro.
Per partecipare scrivere a ufficiostampa@museoebraicobo.it confermando il proprio interesse. Successivamente riceverete una mail di invito con le istruzioni per prender parte all’incontro.
Iniziativa promossa in collaborazione tra Museo Ebraico di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral e Sinistra per Israele. Due popoli, due Stati
Il gruppo di lettura ha cominciato le sue attività il 23 marzo del 2017 su proposta di Sinistra per Israele e dell’Istituto Parri di Bologna.
Per info: Museo Ebraico di Bologna
051 6569003 | info@museoebraicobo.it

- La rabbia del vento by Yizhar, S.
- Figlie di Gerusalemme by Shifra Horn
- Un intoppo ai limiti della galassia by Etgar Keret
- Fede: dalla serie L'ispettore Avraham Avraham by Dror Mishani
- Legami by Eshkol Nevo
- Una cena al centro della terra by Nathan Englander
- Tredici Robinson by Shalom Aleichem
- Apeirogon by Colum McCann
- Viaggio alla fine del millennio by Abraham B. Yehoshua
- Il carro armato by Assaf Inbari,
- Badenheim 1939 by Aharon Appelfeld
- Operazione Shylock: una confessione by Philip Roth
- Dove si nasconde il lupo by Ayelet Gundar-Goshen
- Stupore by Zeruya Shalev, traduzione di Elena Loewenthal
- Canaglia by Itamar Orlev
- A un cerbiatto somiglia il mio amore by David Grossman
- Verso casa by Assaf Inbar
- Tre by Dror Mishani
- Svegliare i leoni by Ayelet Gundar-Goshen
- Per lei volano gli eroi by Amir Gutfreund
- L'ultima intervista by Eshkol Nevo
- È questa la terra promessa? by Eli Amir
- Rifugio by Sami Michael
- La tenuta Rajani by Alon Hilu
- Tre piani by Eshkol Nevo
- Il Signor Mani by Abraham B. Yehoshua
- Il tunnel by Abraham B. Yehoshua
- Il mostro della memoria by Yishai Sarid
- Bugiarda by Ayelet Gundar-Goshen
- I cinque by Vladimir Jabotinsky
Nel 1955, il grande scrittore premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer visitò Israele per la prima volta e raccontò il viaggio in una serie di articoli per il quotidiano yiddish newyorkese Forverts. Fu per lui un’esperienza al contempo concreta e simbolica: da un lato fu colpito dalla realtà del nuovo Stato, con il suo sviluppo tumultuoso, con la vivacità e le tensioni della sua società multiculturale; dall’altro si emozionò nel vedere dal vero la terra della Bibbia immaginata sin dall’infanzia, una terra riscaldata da un «fuoco speciale» che pareva prendere magicamente forma in una sovrapposizione lirica tra passato e presente. "Viaggio in Israele" non è solo la raccolta, preziosa e coinvolgente, di questi articoli, ma anche un grande romanzo che sa tenere insieme letteratura, storia ebraica, “vecchia” cultura yiddish e nuovo mondo israeliano. Entusiasmo e pragmatismo si fondono in un viaggio in cui l’attenzione per il dettaglio si unisce a una grande capacità di raccontare e, talvolta, persino di prevedere.