Carlo Galli, Walter Tega e Claudia Tubertini presentano, insieme al curatore Mauro Sentimenti, Le regioni dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del paese (Futura editrice) Coordina Luca Alessandrini
Il volume, che comprende anche saggi di Maria Cecilia Guerra, Francesco Pallante, Francesco Sinopoli e Massimo Villone, approfondisce il tema attualissimo dell'Autonomia Differenziata. Storia culturale economia politica e diritto sono gli ambiti entro quali la riflessione corale si snoda per affrontarne origini e prospettive. I richiami alle analisi di Putnam sul civismo delle regioni italiane, quelli sull'Evoluzione della struttura di classe in Italia dell'indimenticato Luciano Gallino, la lettura delle norme costituzionali e delle vicende economiche /finanziarie implicate, il ribadito ruolo insostituibile della scuola pubblica nazionale per il futuro del paese offrono molti e cruciali elementi di valutazione dello stato delle cose.