logo Patto per la lettura
copertina di I libri e il fango nella Romagna allagata
dal 8 ago al 24 set 2023 @MAMbo,

Via Don Giovanni Minzoni, 14, 40121 Bologna

I libri e il fango nella Romagna allagata

mostra

Nella mostra I libri e il fango nella Romagna allagata, visibile nel foyer del MAMbo dall'8 agosto al 24 settembre 2023, 21 fotografie scattate da Giovanni Zaffagnini raccontano l'impatto devastante della recente alluvione in Romagna sui libri. Accartocciati, gonfi, resi illeggibili, ricoperti di fango, i volumi messi a disposizione per le foto dalla Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, dalla Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi di Lugo e dalla Libreria Alfabeta di Lugo, ci mostrano al contempo fragilità e resilienza. Dalle immagini, nel corso della mostra, sarà realizzata una pubblicazione catalogo edita da Danilo Montanari Editore, con prefazione di Marco Sangiorgi.
La vendita del libro e delle fotografie intendono fornire un contributo alle biblioteche danneggiate dall'alluvione del maggio 2023 in Romagna. Ingresso: libero negli orari di apertura del museo.
Giovanni Zaffagnini vive e lavora a Fusignano (Ravenna). Dalle ricerche etnografiche concluse nel corso degli anni ottanta, è passato a una fotografia rivolta prevalentemente ai linguaggi e alla sperimentazione, spesso legata ad altre forme di espressione.
Nel 1986, su progetto di Gianni Celati, è stato fra i curatori della mostra itinerante e del volume Traversate del deserto (Ravenna, Essegi Editore); nel 2016 ha curato la mostra e il volume Abitare il deserto (Ravenna, Osservatorio fotografico). Ha esposto i suoi lavori in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha pubblicato monografie con vari editori fra i quali: Charta, Silvana Editoriale, Danilo Montanari, Editrice Quinlan, Pequod Edizioni. I suoi lavori fanno parte delle collezioni di: Bibliothèque Nationale de France, Paris; Canadian Centre for Architecture, Montreal; Galleria Civica, Modena; Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Bologna; Archivio Italo Zannier, Venezia; Fondo etno-fotografico G. Zaffagnini, Biblioteca Malatestiana, Cesena.
www.giovannizaffagnini.it