#ilsussidiariodel900 è un gruppo di lettura virtuale per riscoprire insieme quegli autori e quei titoli che decennio dopo decennio hanno raccontato l’Italia dal Dopoguerra in poi.
La seconda metà del ‘900 ha regalato una grandissima ricchezza letteraria, tutta italiana. Dai nomi più classici e noti, che già sui banchi di scuola abbiamo avuto la fortuna di conoscere: Italo Calvino, Natalia Ginzburg e Primo Levi, solo per citarne alcuni, ed altri meno famosi.
Il GDL non prevede incontri fisici, ma accoglie lettori di qualunque città, ci si ritrova su Instagram, seguendo l’hashtag #ilsussidiariodel900 e i profili di @laserelegge e @ritarda.daria che lo animano, e su Telegram, dove è stato creato un gruppo omonimo.
Ogni mese è dedicato a un decennio diverso e si parte a novembre con un libro pubblicato negli anni ’40; si proseguirà.
A febbraio si leggerà un libro degli anni ‘70.
Ognun* sceglie un titolo di cui discutere insieme.
Si partecipa su Telegram e Instagram per condividere consigli, idee e riflessioni, contattando @laserelegge e @ritarda.daria su Instagram.
- Un libro pubblicato negli anni '40